Visualizzazione post con etichetta abbigliamento. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta abbigliamento. Mostra tutti i post

domenica 27 marzo 2011

New York (2)

8 giorni di musei, monumenti e chiese ? naaaa, sarebbero troppi ! eppoi diventerebbero quasi un lavoro, un tour obbligato ! Che cavoli, ho già la mia vita 'normale' abbastanza piena di obblighi - orari - ecc , non li voglio anche in ferie. Il piano da seguire è questo: musei solo a giorni alterni, e nel mezzo ... tutto il resto. Passeggiate, un paio di giri in traghetto, posti in cui mi piacerebbe semplicemente 'esserci' anche solo per vederli da fuori.
Shopping, why not ? quando sono all'estero i miei acquisti sono quasi a zero, ma per New York credo si possa fare. Alcune cose potrebbero servirmi sul serio, e penso che negli USA dovrebbero costare meno: ad esempio una tuta e un paio di scarpe da ginnastica (mi servono eccome!) , una camicia di Tommy Hilfiger, qualcosa di GANT, ecc ecc ...
Ancora 7 giorni per decidere; comunque sia no mi annoierò, questo è sicuro

buona domenica

Andrea

mercoledì 12 gennaio 2011

acquisti costosi

partiamo da una premessa: ciascuno spende i propri soldi come accidenti vuole, quindi questo non vuole essere un post 'favorevole' oppure 'contrario'. Vi parlerò di abbigliamento ma lo stesso discorso vale per le scarpe, per i cappelli, per le borse, ecc (comparto maschile nel mio caso, ma per le donne è uguale)
Perchè spendere 300 euro per un paio di scarpe o 150 per un maglione o 230 per un cappello da uomo ? perchè alcune cose costano 'molto di più' di altre all'apparenza uguali ? certo, la pubblicità costa, un bel negozio costa, tutto quello che ruota attorno a una 'griffe' contribuisce ad aumentare il prezzo finale di un prodotto. Att: non parlo solo di nomi famosi e/o blasonati, nel gruppo comprendo anche quei marchi sconosciuti al grande pubblico troppo piccoli per fare campagne pubblicitarie da milioni di euro.
Quindi i prodotti costosi sono tutta 'fuffa' ? parliamone. Dall'acquisto delle materie prime in poi, allo sviluppo del modello (specialmente per le scarpe!!!) i costi possono variare in modo impressionante e fino a questo punto NON ci sono ancora i costi della manodopera e della pubblicità ! E che può succedere a un prodotto come questo, costruito su queste basi ? è facile immaginare che il prodotto finale sarà sicuramente costoso, ma in media chi comprerà un prodotto così costoso NON griffato ? veramente pochi clienti. Ecco che solo i brand affermati producono con certe qualità e gli inevitabili costi che porteranno al prodotto finale 'costoso' per motivi legati anche alla pubblicità, al marchio, ma anche alla qualità dei materiali e della progettazione.

E adesso non massacratemi :-)

Andrea
PS: per la cronaca, ho comprato un borsalino classico proprio stasera (che naturalmente non è mai in saldo hahaha)

domenica 7 marzo 2010

di treni, post moderati, abbigliamento, ecc

perchè leggo dei post su altri blog così ben scritti, e a me non vengono mai così bene ? adesso ci provo anch'io, provo a buttare un o' di argomenti a caso e vediamo cosa ne esce.

Treni. Ma lo sapete che inizia a piacermi (quasi) il fatto di dover prendere il treno tutte le mattine ? adesso inizio a riconsocere i volti, anche perchè la stazione è piccola:non so se la gente mormora, ma di sicuro ci si riconosce. Ce ne sarebbero 1000 da scrivere, va da se che scriverò solo del sesso femminile. Dunque, io ho un posto fisso mentre attendo il treno, ed è la zona fumatori ovvero vicino al portacenere; ci sono due ragazze (non si conoscono, non le ho mai viste nemmeno salutarsi) che si piantano SEMPRE li per aspettare il treno. Che c'è di strano ? non fumano !!! oramai ne sono certo, sono settimane che le vedo tutte le mattine e riconosco anche l'abbigliamento, le scarpe, la pettinatura, lo zainetto, ecc ecc ... (avete letto bene, lo zainetto è per andare a scuola, quindi niente da fare per me) . Poi c'è un altro tizio che riconosco sin dal primo giorno per via di un giubbotto orrendo con il cappuccio di pelo, sono stato bravo a tenerlo alla larga perchè dopo due mesi lo vedo ancora che attacca bottone con chiunque per parlare di biglieti e di ritardi, evedo le facce smarrite dei malcalpitati che non sanno come scaricarlo (haha).
A parte questo, vedo che i passeggeri tendono sempre a salire nello stesso vagone, ogni giorno della settimana; anch'io faccio lo stesso, ma sembra sia una cosa abbastanza naturale.

Post moderati. Ho notato per caso dei nuovi commenti su dei miei post mooolto vecchi, così ho pensato "come faccio a sapere se qualcuno ha commentato oggi un mio post di 3 mesi fa ?" risposta, attivo la moderazione dei commenti per i post più vecchi di un tot! tutto ok, giusto ? se non fosse che mi DIMENTICO di andare a vedere i post in attesa di moderazione ... questo non gioverà alla mia media di visite.

Abbigliamento. Come ho già scritto, nel 2010 farò (o vorrei fare) il bravo, quindi niente viaggi, niente spese, risparmio totale. Però che palle non comprare qualcosa di nuovo, adesso che arriva l'estate (manca ancora un tot, ma non si deve aspettare troppo altrimenti finiscono le taglie!). Almeno un paio di scarpe ("un altro !!" direte voi) e un paio di t-shirt, una camicia, e poco altro ... cavoli ci starebbero proprio bene. Vabbè, intanto aspetto di vedere esattamente quanti soldi mi daranno per la liquidazione nel post precedente: questo mese vado a prendere gli ultimi soldi che però sono i più sostanziosi ovvero TFR + ferie arretrate però niente salti di gioia, temo li darò tutti al dentista hahaha. Al limite , quando li porterò in studio , gli dirò qualcosa del tipo "buongiorno dottore, questi erano i soldi per il viaggio a Mosca, questi erano per Londra, e questi erano l'anticipo per un altro viaggio in Giappone"

buona settimana

Andrea

mercoledì 26 agosto 2009

valigia

roppo presto per iniziare a fare i bagagli adesso, però posso sempre raggruppare la roba vicino alla valigia. Approfitto anche per guardare le previsioni del tempo di Londra; mi dicono che ha piovuto abbastanza, adesso sembra smettere un po', però vedo (nelle previsioni meteo) la temperatura alle 13:00 restare intorno ai 20 gradi, e circa 15 alle 22:00 ... questo non mi cambia molto in generale, comunque non mi porterò maglioni a collo alto ! però sapere se portarmi un giubbino estivo o uno di mezza stagione ... sarebbe importante . Anche perchè è facile togliersi un maglione e legarlo in vita, e indossarlo di nuovo se più tardi fa più fresco ... ma togliersi un giubbotto e tenerlo a 'braccio' è proprio una seccatura !

vabbè, la notte porterà consiglio

Andrea

sabato 22 agosto 2009

sabato

allora, ecco il riassunto di questo sabato un po' troppo di corsa (per me of course). Sveglia ore 07:45 (e scusate se è poco) e della pioggia promessa nemmeno l'ombra; considerato il caldo in grande avvicinamento, decido di andare per prima cosa a Padova. Ho sempre dei biglietti del treno con me, e quindi decido di risparmiarmi il tragitto anche se breve, la coda e la ricerca di un parcheggio (mai breve !!) e vado alla stazione, colazione in bar, i treni locali sono abbastanza frequenti e riesco a essere a Padova alle 9 ! resto in città fino alle 11:30, poi prendo il treno per il viaggio di ritorno e una volta a casa salgo in macchina e vado a pranzo dai miei, e dopo pranzo vado a tagliarmi i capelli. Finisco alle 16:30, risalgo in macchina, e vado in un altro negozio che conosco bene fino alle 18:30 circa e nel viaggio di ritorno becco una enoteca. Alle 19:05 sono a casa.
Alla fine, ho preso il giubbino, ho preso il vino, mi sono tagliato i capelli, e ho deciso che lascio perdere il regalo per i 2 bambini (non ha senso comprare una cosa qualunque !). Considerato che ieri mi sono procurato le sterline, potrei dire

MISSION ACCOMPLISHED

buon sabato sera a tutti

Andrea
PS: capisco che non è niente di speciale, ma il mio sabato 'tipico' significa alzarsi alle 12:00 , e a volte faccio anche un riposino pomeridiano :-)

mercoledì 19 agosto 2009

pronti alla partenza ?

naturalmente ... no. L'unica cosa che ho fatto è mettere da parte i vestiti lavati / stirati per l'occasione, ma per il resto ... nisba. Dato che andro una sera dalla mia precedente host-family per cena, ho pensato bene di portare un paio di bottiglie di vino (all'estero un buon vino italiano fa sempre un certo effetto), solo che l'enoteca dove vado di solito è chiusa per ferie ... e naturalmente non ne ho ancora cercata un altra.
Volevoanche comprare qualcosa per i 2 figli dell'host-family dove alloggerò questa volta (che già mi ha ospitato in marzo), ma ho solo una vaga idea sul tipo di regalo e comunque non ho ancora preso niente. Inoltre mi dicono che a Londra questa volta piove parecchio, e avevo pensato di prendere un giubbino / giacca per di mezza stagione per l'occasione, of course non ho nemmeno visto una vetrina che sia una. La cosa più buffa è che non ho ancora preso le sterline ! in ogni mio viaggio all'estero (dove non c'è l'euro) mi prendo sempre all'ultimo momento . E per finire: è da luglio che devo andare a tagliarmi i capelli, e aspetta aspetta ...non l'ho ancora fatto.
Da notare che ho solo un altro sabato libero, perchè il 29 sarò in aereo

Diagnosi: un gran casino
Cura: preparare un piano per sabato.

Ok, ecco il piano: domani chiedo alle mie care colleghe della contabilità (hanno contatti con un sacco di banche) quale potrebbe avere qualche sterline per me, naturalmente banche abbastanza vicine così che io possa raggiungerle in pausa pranzo. Venerdi sera a letto presto. Sabato mattina mi sveglio presto e vado a tagliarmi i capelli. appena finisco mi fiondo in cerca delle bottiglie di vino. Sabato pomeriggio vado a Padova e compro il giubbino / giacca per me, e appena finisco cerco e acquisto i 2 gifts per i ragazzi. Se faccio tutto di corsa ce la faccio di sicuro.

Sarà un successo

Andrea

venerdì 14 novembre 2008

shopping (secondo tentativo)

a proposito, domani pomeriggio vado di nuovo a cercare una tuta da ginnastica; non avrei mai immaginato che fosse così difficile, comunque spero di farcela :-)

Andrea

sabato 8 novembre 2008

facciamo shopping ?

io ho sempre odiato la professione dei commessi, Magari 'sempre' è un po' esagerato, allora dico ... da 20 anni . E, in questo particolare sabato pomeriggio, chi ti deve vendere abbigliamento.
Vado in un negozio di articoli sportivi, cerco una tuta da ginnastica per sostituire la mia che oramai comincia proprio a 'sfasciarsi'. A me piace il modello più classico che c'è, quello in tinta unita con le 3 bande bianche sulle maniche e sui pantaloni (niente fronzoli, niente scritte, niente roba fluorescente). Arrivo, la cerco tra gli scaffali ... ' eccola qui'. Inizio a cercare la taglia, arriva la commessa 'salve posso esserle utile ?' e allora chiedo a lei la taglia giusta per me. La trova, e mi incammino verso il camerino per provarla. E' ok, tranne che la lampo della giacca della tuta si inceppa continuamente, guardo per bene (i miei trascorsi tra le calzature torna utile ogni tanto) e inequivocabilmente la cerniera è stata cucita male, c'è troppa stoffa in più che finisce sotto la cerniera. Dico alla tipa 'va bene, ma solo se ne hai un altra perchè questa ha la cerniera cucita male', lei prova a minimizzare ma gli faccio vedere cosa c'è che non va. Allora mi fa 'ok, vado subito a prenderne un altra' ! io aspetto in camerino ... aspetto ... aspetto ... la commessa ripassa e mi dice 'stanno cercando in magazzino' .... io aspetto ... aspetto ... e alla fine arriva con una tuta dello stesso modello ma
>>>>>>>>>> BLU <<<<<<<<<<
io gli faccio 'blu ?' e lei 'dai provala, magari ti piace lo stesso, il modello è quello' ... ok, me la provo. La indosso, ma mi sembra effettivamente che vesta un po' più largo anzi, un po' troppo più largo: guarda l'etichetta, ed è 2 taglie più grande ! ok, mi rivesto, ripiego per bene il tutto, esco dal camerino e riconsegno entrambe.Morale della favola: eccomi qui a casa, senza tuta da ginnastica nuova; vabbè, userò ancora quella che ho adesso, ma cavoli lo spago dei pantaloni si sta proprio rompendo.buona serata a tutti

venerdì 10 ottobre 2008

scarpe nuove ?

è un po' che non scrivo niente sull'abbigliamento. L'inverno è alle porte, e qualche acquisto è d'obbligo. Dunque, a Londra ho preso un paio di clark's: non era previsto, ma in effetti costano un po' di meno, cira 65 sterline (circa 80 euro) e dato che in italia costano sui 130 euro ... ne ho approfittato. Ho preso il modello classico, (colore marrone) che è anche l'unico che mi piace sul serio di questo marchio.

Pochi giorni fa invece, sono andato per negozi qui in italia. Ammetto che per prime avevo cercato le hogan (classiche) ma inizio a non trovarle proprio più ... anche questa estate la Hogan non le ha proposte, questo inverno idem ... forse dovro dire addio a queste mie fedeli compagne di avventura ? e che farò quando quelle che ho adesso (3 paia) diventeranno vecchie ?
Comunque sono contento lo stesso, ho preso un bel paio di Tod's nere: cavoli, mi piacciono un casino, e mi fanno il piede proprio come voglio io !

sono molto soddisfatto: il capitolo 'calzature' è risolto, adesso devo pensare al resto.

Andrea

venerdì 3 ottobre 2008

ritorno alla normalità

non pensavo di metterci così tanto tempo, 3 settimane !! tanto è passato dal mio ritorno dalle ferie, ma finalmente ho ripreso il ritmo :-)

Tutto sommato, è stata una settimana tranquilla: qualche seccatura con vmware, e finalmente un paio di operazioni di pulizia su uno dei server SQL (ed era anche ora). Quello che proprio non riesco a far partire (in produzione) è il nuovo sistema per i FAX automatici ... uff, una rogna dietro l'altra :-( .... lo dicevo io che potevamo scrivercelo noi. O forse sono partito con le aspettative sbagliate, a causa (o per merito) dell'infrastruttura per gli SMS, che è filata liscia liscia, e che ho fatto tutto da solo hihi.

Ok, sarà un week-end tranquillo, 2 eventi previsti: torna il mio fratellino dall'estero, e devo anche pensare al regalo per una neo laureata (ovvero devo stabilire il budget, le idee verranno poi). La prox settimana ho un impegno: ho preso un giorno di intero di ferie, così il resto della giornata posso girare un po' per le vetrine (senza il casino del sabato) e vedere qualcosa per l'inverno ... così a freddo (haha) penso a un paio di scarpe + pantaloni.

E lunedi inizia il Tai-chi :-)

buon week-end voi.

Andrea

venerdì 29 agosto 2008

Londra arrivo domani !!!

e finalmente sono arrivato a preparare la valigia. In realtà molto del lavoro è già stato fatto, ho già messo da parte la roba necessaria e devo solo stivarla dentro la valigia, stando attento a non sforare il limite dei 20 KG . Oltre a pantaloni, maglie, camicie e t-shirt, porterò con me anche un maglioncino e anche il giubbino leggero (oltre all'ombrello!!). Terrò una piccola parte del bagaglio con me, visto mai che mi perdono la valigia all'arrivo. Ho anche il mio fido porta-documenti da mettere al collo sotto i vestiti (invisibile hehehe) : lo uso da anni, ed è troppo comodo, non me ne separo mai quando viaggio.

Stasera ho anche telefonato alla mia host-family, per gli ultimi dettagli del mio arrivo domani pomeriggio: ha una bella voce, e (più importante) ho sostenuto la conversazione in inglese al telefono hehehehe.

Ok, si parte: buone ferie a me :-) e ci si sente a metà settembre su questi schermi

Andrea

domenica 24 agosto 2008

è ora dei preparativi

e già, manca una settimana ma è già tempo di organizzarmi un po' , sia per il viaggio che anche per la casa (che resterà vuota per 15 giorni hehehe). Per l'abbigliamento non porterò molto, ma il dubbio è solo sul clima che troverò ovvero quanto farà più freddo, e quanto pioverà !! comunque, la roba che mi serve è già da parte, lavata e stirata, e al momento di fare la valigia deciderò ! Come documenti non ho molto da portare con me, oltre alla carta d'identità e la patente (se per caso affitto una macchina) ci sono le conferme di iscrizione che la scuola mi ha mandato, la lista dei posti da vedere che ho compilato (non ho ancora finito !), e le istruzioni per il trasferimento aereoporto -> Wimbledon, oltre a un paio di numeri di telefono che mi serviranno li.

Dato che in casa chiuderò tutto (elettricità / gas / acqua) devo organizzarmi per lasciare il frigo vuoto. In effetti è da quando vivo da solo che mi tocca occuparmene, e in 4 anni mi è già successo molte volte, ma è una cosa che ogni volta mi causa un po' did problemi 'logistici' hehehe ... ma non c'è problema, male che vada c'è la pizza per asporto :-)

buona serata e buona settimana !

Andrea

venerdì 25 luglio 2008

curriculum - colloquio - abbigliamento

ciao,

questo week-end compilerò il curriculum di cui ho parlato qualche giorno fa. Purtroppo ho scoperto che non andava bene il mio, ma ne vogliono uno compilato sul loro modulo ... comunque mi hanno precisato che posso allegare un foglio con le cose che preferisco aggiungere al loro scarno modello pre-confezionato. Poco male, al limite starò attento a non fare un doppione.

Mercoledì sera al pub con un amico, parlando proprio di questo, mi ha chiesto "ma hai già pensato alla richiesta economica ?" ... onestamente NO , mi sembra un po' presto.
E' da un po' che non faccio colloqui, ma preferivo (e preferisco) avere prima un contatto, e poi le cose vengono da se.

Quando abbiamo finito di parlare di soldi, siamo capitati a parlare di abbigliamento per il colloquio: vestito elegante + cravatta ? devo ammettere che non l'ho mai fatto, e per 2 motivi:
  1. ho sempre pensato che giacca e cravatta <> eleganza , e sono convinto di essere molto più elegante io di molti dei tipi che si vedono in giro. E inoltre , l'idea che ci sia il vestito 'obbligatorio' per un colloquio di lavoro mi sa tanto di cerimonia tipo matrimonio/funerale.
  2. io non porto mai giacca e cravatta: l'ultimo abito che ho preso è (credo) del 2000, ovvero per l'ultimo matrimonio a cui ho partecipato. E comunque non è classico, non andrebbe bene. E comunque è senza cravatta hehehehe

Per finire, parlando di abbigliamento, ho notato che ho ancora segnato tra le cose da comprare, i pantaloni e la maglia a maniche lunghe. Invece li ho comprati entrambi a maggio, 2 ottimi acquisti. E' meno ottimo il fatto che abbia trascurato il mio blog ... la realtà è che ci scrivo, ma non lo leggo mai e quindi mi era proprio uscito di mente.

ciao a tutti

Andrea

sabato 19 aprile 2008

sabato pomeriggio

ed eccomi qui, sveglio da poco (e a breve mi faccio un altro caffè) . Oggi dovrei andare a prendere la nuova tuta da ginnastica, ma (ammetto) che proprio non ho voglia di andare in centro di sabato ... quasi quasi mi prendo ferie mercoledì pomeriggio, così trovo meno gente, meno traffico, meno ressa per i negozi. Mi piacerebbe trovare una tuta 'old stile' della adidas, nera con le righe bianche: proverò a cercare.

Invece un appuntamento che proprio non posso rimandare è : fare la spesa ! se aspetto ancora un po' mi tocca fare la fame, il frigo è quasi vuoto :-)

Oggi spero di trovare il tipo che taglia l'erba: sono giorni e giorni che non ci incrociamo uffa ... proprio adesso che mi servirebbe !

buona serata e buon week-end

Andrea

sabato 23 febbraio 2008

acquisti

eccomi di ritorno da un pomeriggio in centro. Sono andato a prendere un paio di scarpe, e ho una particolare preferenza per le HOGAN classic: un modello che esiste da circa 20 anni, non ricordo nemmeno quanti anni fa ho comprato il primo paio :-)

Entro nel solito negozio (dove compro le scarpe da diversi anni) , saluto, vado nel reparto da uomo e mi guardo in giro ... e non le vedo ... si avvicina una commessa e chiedo
- dove sono le classic ? -
- non ci sono, non le hanno riproposte per la stagione estiva -
- avete qualche avanzo della stagione precedente ? -
- no ... -
- ok ... -
mini delusione . Comunque, un paio di minuti per riprendermi dalla sorpresa e mi sono guardato in giro e ho preso un altro modello. Belle, colore blu, con i lacci, molto estive : direi che sono soddisfatto.

buona serata a tutti

Andrea