Visualizzazione post con etichetta domenica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta domenica. Mostra tutti i post

domenica 8 aprile 2012

pasqua

cioè ... ma quanto ho mangiato oggi ? mi faccio schifo: se 1800 calorie sono il fabbisognio giornaliero, allora con le calorie del pranzo pasquale di mia mamma dovrei camparci 3 giorni.

buona pasqua a tutti

Andrea

lunedì 26 marzo 2012

lago di Como

quando mi dicono "tanta premura di andare all'estero, dovresti girare di più l'Italia!" io di solito rispondo "c'è tempo !" Però a volte dovrei ricredermi.
Domenica sono stato al lago di Como: non c'ero mai stato, nemmeno da piccolo ... bellissimo ! abbiamo anche trovato bel tempo, il sole è mancato solo per un momento (ha anche piovuto). Bei posti, un sacco di fiori ... strade un po' strette a dire il vero, ma ci si fa l'abitudine dopo pochi Km. E che bello scendere dall'auto per fare due passi.

Dovrei farlo più spesso

buona settimana

Andrea
PS: grazie Alessandra :-)

venerdì 13 gennaio 2012

presidio

ok, niente di tragico. Sarà capitato a molti dover essere di 'presidio' durante il week-end, e a volte capita anche a me.
In effetti si tratta di presidio 'telefonico', quindi devo solo tenere un cellulare acceso in certe ore domani e domenica. Non mi lamento, c'è di peggio.
Però ... che cosa dovrei 'presidiare' ? tecnicamente, ci sono veramente poche cose da fare a meno di incendi, alluvioni, terremoti ... e in questi casi risolverei ben poco con il mio bel cellulare acceso.
Allora di cosa si tratta ? per cosa mi telefoneranno ? perchè la direzione è contenta che ci sia questo presidio ? La risposta non ha molto a che fare con l'informatica, ma più con la psicologia / psicanalisi / ecc ...
Ovviamente io non sono psicologo / psicanalista / psicoterapeuta / ecc , però ho lo stesso una risposta, e ovviamente ve la scrivo (tanto non frega niente a nessuno, che sia giusta o sbagliata)
Questo tipo di cose servono a tranquillizzare, a rassicurare, in sintesi sono una specie di alibi; non importa che i 'problemi' segnalati siano tutto fuorchè problemi informatici / blocchi di sistema / ecc ecc ... se mi chiameranno io ascolterò con pazienza tutti i dettagli della questione, farò un paio di domande rassicuranti e alla fine premerò quel semplice bottone che tutto risolve. Quel bottone in bella vista, che tutti conoscono, che tutti usano ogni giorno , che tutti sanno di dover usare ma che (talvolta) è troppo arduo da affrontare.

Dovevo fare il confessore. Lo aggiungerò sul CV alla voce 'aspirazioni'.

buon week-end

Andrea

domenica 15 maggio 2011

domenica mattina

com'è cambiata la mia domenica mattina nel corso degli anni ?
Dalle elementari mi ricordo la 'messa dei ragazzi' rigorosamente alle 9 del mattino. Ricordo che dovevamo stare nei primi banchi anche se non ricordo il perchè (forse cantavamo ? non lo so). Dopo la messa c'era l'A.C.R. ovvero una sorta di "catechismo bis". Se ricordo bene, ho continuato fino alla cresima (scuole medie, non ricordo più l'anno). Dopo le medie, ho iniziato a ''bigiare" : dicevo ai miei di andare a messa, in realtà andavo in giro con gli amici. Dopo i 16 anni (con il patentino e quindi con la vespa PX125) andavamo nettamente più lontano, ricordo ancora il bar a Piove di sacco dove andavamo a fare colazione. Credo di aver ufficializzato la cosa (del tipo "non ho voglia di andare a messa) verso i 18 , sicuramente prima del militare. Da li in poi, non ho ricordi della domenica mattina perchè le passavo tutte a letto: la sveglia era "è pronto a tavola" verso le 12:30 / 13:00. L'unica eccezione era durante l'estate: per andare al mare ed evitare la coda ci si alzava prestissimo. Questo è durato fino ai 32/33 anni.
Poi (inevitabilmente) ho iniziato a uscire meno il sabato sera. All'inizio non ho cambiato le mie abitudini perchè c'era comunque il sonno arretrato di tutta la settimana da recuperare, ma con il passare degli anni ho cominciato a uscire meno anche durante la settimana e quindi non mi serviva più dormire sempre fino all'ultimo secondo disponibile.
E oggi ? eccomi qui, già bello che sveglio, già uscito a prendere il giornale e a fare colazione ... e sono appena le 10 :-)

buona domenica a tutti

Andrea