Visualizzazione post con etichetta BLOG. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta BLOG. Mostra tutti i post

martedì 24 gennaio 2012

niente da fare

per quanto mi spiaccia, non riesco a scrivere un po' più spesso su questo blog. Eppure verrà il giorno in cui avrò un sacco di pensieri da scrivere, e avrò pure il tempo per accendere il PC e collegarmi al blog; ma non oggi :-)

alla prox

Andrea

lunedì 19 dicembre 2011

povero il mio blog

troppo impegnato. Mi capita di non scrivere nel blog, ma di solito è per pigrizia, o perchè non so bene cosa scrivere (e visto il tenore di certi miei post ... non è una grossa perdita). Ma in questo periodo pre-natalizio ho veramente un sacco di cose da fare. Sembra incredibile anche a me, a questo punto devo chiedermi: ho veramente tante cose da fare, oppure sono troppo pigro ? sarà che mi sento le feste 'addosso' e vorrei essere meno di corsa.
TRa l'altro, non ho ancora preso i regali ! ma provvederò alla svelta, non voglio trovarmi alla vigilia in mezzo alla calca.

buona settimana

Andrea

domenica 25 settembre 2011

in rete

capita di legarsi alle abitudini, alla routine. Una delle mie è il web: magari stare 'in rete' tutta la sera (quando non esco) oppure solo 5 minuti prima di uscire, o appena tornato a casa subito prima di andare a dormire, e cose di questo tipo. Sarà perchè non ho la TV, e a volte c'è il rischio di sostituire la televisione con un altro 'apparecchio domestico', ma ho fatto mia questa consuetudine. Certo, ci si può collegare anche dal lavoro, ma non è la stessa cosa ... e non la sostituisce.

E all'improvviso si rompe il router. Giusto alla fine della garanzia (of course) e comunque sia non è un oggetto costoso, non mi preoccupo. Mi sembra di aver fatto tutto in fretta: qualche giorno per seguire le istruzioni del manuale, qualche altro giorno per cercare info sul web: niente di niente. Il router è proprio andato, segnala un errore nella fase di boot e non c'è verso di resettare - riconfigurare - etc etc. qualche altro giorno per cercare un nuovo router (marca, modello, prezzo) ed eccomi qui. Sembra siano passati pochi giorni, in realtà sono 3 settimane !

Come si sta 'staccati' dalla rete ? oddio ... si può sopravvivere, senza nemmeno troppi fastidi. Però ci sono delle occasioni in cui è diventato 'indispensabile' un collegamento alla rete; nel mio caso, pure per un week-end a Lignano la rete diventa una fonte di informazioni (dove parcheggiare, qual è la srada migliore, ecc ecc) , personi un giorno a Bibione diventa un po' più un avventura senza aver cercato prima quelle info 'in più' . Certo, magari non mi serviranno ... ma ammetto che la fase di ricerca e di pianificazione 'preventiva' è quasi un obbligo per me, una consuetudine, o (appunto) una routine.

Non parliamo nemmeno dei viaggi un po' più lontani: il prossimo venerdi parto per Belgrado, guai a me se non avessi (di nuovo) l'accesso alla rete, mi sembrerebbe di andare a un appuntamento al buio.

bentornato a me stesso, e buona domenica a voi

Andrea

giovedì 30 giugno 2011

30 giugno

non è una data particolare, rappresenta solo la fine dei primi 6 mesi dell'anno. Ma non è questo il punto. Il fatto è che il tempo mi sta scappando di mano, mi sta sfuggendo, mi sorpassa e mi lascia indietro. Non so perchè, ma in certi periodi (ad esempio ... questo) ho veramente la sensazione del tempo che mi scorre davanti agli occhi senza averlo vissuto, senza averlo assaporato,senza niente che un domani possa farmi pensare qualcosa del tipo "però, mi ricordo quella volta che ecc ecc".

Va tutto storto ? naturalmente no, però ammetto che c'è solo una cosa che riesco a far funzionare: il lavoro. Tutto il resto ... non dico nemmeno che va male, che non va come dovrebbe: semplicemente non va, non c'è, non esiste. Non riesco a uscire dal mio guscio, dalla mia sfera ben costruita e piena di ovatta (per evitare di soffrire nel caso di urti violenti); se continuo a fare le stesse cose con le stesse persone negli stessi posti allora è ok, ma non riesco a fare niente di più.

E lo vorrei, mi servirebbe come l'aria che respiro ... ma non ci riesco.

Eppure c'è gente in giro: possibile che non mi piaccia nessuno ? possibile che io non piaccia a nessuno ?

Andrea (un po' più triste del solito)
PS: cavoli, da sempre leggo che tenere un blog (una volta si teneva un diario) serve quando vai a rileggerti i post appena scritti: questa è la prima volta che mi capita, non l'avrei mai detto. Chiaro, non ho risolto una mazza, però ... forse mi sento un po' meglio ora che l'ho scritto

domenica 31 ottobre 2010

riprendiamo

ok lo ammetto,

stavo quasi per chiudere (e cancellare) anche questo blog. Come le altre volte, dopo un po' non trovo più la curiosità per continuare (mentirei se dicessi di non avere il tempo hahaha).

Adesso vorrei riprendere, anzi riprendo di sicuro. E questa volta scriverò un po' più about me, magari mi sarà di aiuto (mentre lo scrivo, oppure quando andrò a rileggermi dopo un po').

bentornato (a me stesso)

Andrea

venerdì 2 aprile 2010

no news

quando resto un tot di giorni senza scrivere sul blog, mi domando: non ho voglia di scrivere, oppure non ho niente da scrivere ? francamente, non ho ancora bene in mente quali sono le cose da scrivere e quali no ... o meglio, so cosa non voglio scrivere sul blog: politica (italiana), donne (quelle che conosco io) e altri blog (quelli che seguo io). E i motivi sono presto detti; per quanto riguarda la politica, poco ci sarebbe da scrivere che non sia già stato trattato in lungo e in largo, non avrei niente di nuovo da scrivere. Per quanto riguarda le donne, non mi va che leggano sul blog di argomenti di cui non abbiamo mai parlato di persona. Per quanto riguarda gli altri blog, se li seguo significa che mi piacciono, di più non saprei :-)

Una volta stabilito cosa NON scrivere, dovrei pensare anche a cosa scrivere; non ho ancora deciso! ma si può 'decidere' a freddo cosa scrivere e cosa omettere ? a volte penso che dovrei scrivere di getto, senza pensarci troppo e senza valutare i se e i ma, questo è interessante e questo no, questo post scritto così è meglio se lo riscrivo in un altro modo.

Ci penserò; non so quando, ma affronterò la questione prima o poi.

buona pasqua a tutti/e

Andrea

domenica 7 marzo 2010

di treni, post moderati, abbigliamento, ecc

perchè leggo dei post su altri blog così ben scritti, e a me non vengono mai così bene ? adesso ci provo anch'io, provo a buttare un o' di argomenti a caso e vediamo cosa ne esce.

Treni. Ma lo sapete che inizia a piacermi (quasi) il fatto di dover prendere il treno tutte le mattine ? adesso inizio a riconsocere i volti, anche perchè la stazione è piccola:non so se la gente mormora, ma di sicuro ci si riconosce. Ce ne sarebbero 1000 da scrivere, va da se che scriverò solo del sesso femminile. Dunque, io ho un posto fisso mentre attendo il treno, ed è la zona fumatori ovvero vicino al portacenere; ci sono due ragazze (non si conoscono, non le ho mai viste nemmeno salutarsi) che si piantano SEMPRE li per aspettare il treno. Che c'è di strano ? non fumano !!! oramai ne sono certo, sono settimane che le vedo tutte le mattine e riconosco anche l'abbigliamento, le scarpe, la pettinatura, lo zainetto, ecc ecc ... (avete letto bene, lo zainetto è per andare a scuola, quindi niente da fare per me) . Poi c'è un altro tizio che riconosco sin dal primo giorno per via di un giubbotto orrendo con il cappuccio di pelo, sono stato bravo a tenerlo alla larga perchè dopo due mesi lo vedo ancora che attacca bottone con chiunque per parlare di biglieti e di ritardi, evedo le facce smarrite dei malcalpitati che non sanno come scaricarlo (haha).
A parte questo, vedo che i passeggeri tendono sempre a salire nello stesso vagone, ogni giorno della settimana; anch'io faccio lo stesso, ma sembra sia una cosa abbastanza naturale.

Post moderati. Ho notato per caso dei nuovi commenti su dei miei post mooolto vecchi, così ho pensato "come faccio a sapere se qualcuno ha commentato oggi un mio post di 3 mesi fa ?" risposta, attivo la moderazione dei commenti per i post più vecchi di un tot! tutto ok, giusto ? se non fosse che mi DIMENTICO di andare a vedere i post in attesa di moderazione ... questo non gioverà alla mia media di visite.

Abbigliamento. Come ho già scritto, nel 2010 farò (o vorrei fare) il bravo, quindi niente viaggi, niente spese, risparmio totale. Però che palle non comprare qualcosa di nuovo, adesso che arriva l'estate (manca ancora un tot, ma non si deve aspettare troppo altrimenti finiscono le taglie!). Almeno un paio di scarpe ("un altro !!" direte voi) e un paio di t-shirt, una camicia, e poco altro ... cavoli ci starebbero proprio bene. Vabbè, intanto aspetto di vedere esattamente quanti soldi mi daranno per la liquidazione nel post precedente: questo mese vado a prendere gli ultimi soldi che però sono i più sostanziosi ovvero TFR + ferie arretrate però niente salti di gioia, temo li darò tutti al dentista hahaha. Al limite , quando li porterò in studio , gli dirò qualcosa del tipo "buongiorno dottore, questi erano i soldi per il viaggio a Mosca, questi erano per Londra, e questi erano l'anticipo per un altro viaggio in Giappone"

buona settimana

Andrea

giovedì 24 settembre 2009

google analytics (2)

è sempre simpatico vedere cosa mi dice google analytics, specialmente la lista delle parole chiave più usate per arrivare il mio blog.

Come sempre "cambio sterline euro" è il più diffuso, anche se resteranno delusi dato che non ne parlo quasi mai ! il secondo è proprio buffo ... "vivere da sola" è un post che ho fatto tempo fa about una mia amica. Poi ci sono altre cose, niente di interessante, ma una cosa in particolare mi fa troppo ridere : ancora ci sono persone che cercano ""dirimpettaia" su google ????

:-)

buona serata a tutti/e

Andrea

lunedì 6 luglio 2009

niente post

mi sono loggato, ma ho risposto al commento di Andima, e direi che può bastare ! Che poi il mio blog si abitua troppo bene se inizio a postare con regolarità !
Approfitto per andare a vedere un po' di 'parole chiave': la new-entry (degna di nota) è

"laurearsi a 45 anni"

io non sono laureato, e (importante) NON ho 45 anni ... cosa cercano nel mio blog ??
:-)

Andrea

sabato 27 giugno 2009

ricerche su google

ogni tanto guardo un po' di statistiche del mio blog su google analytics, e (lo ammetto) la sezione in cui vengono mostrate le parole chiave usate per arrivare al mio blog sono la parte più simpatica della faccenda.

Da tempo, le parole chiave più usate (tra quelli che visitano il mio blog) riguardano il cambio euro / sterlina, altre che riguardano Londra, imparare l'inglese, vivere / trasferirsi a Londra, e cose di questo tipo. Però una merita una citazione particolare: -dirimpettaia mia- !!

Ho fatto la prova, e in effetti sono nella seconda pagina dei risultati; è vero che ho scritto un post in merito alla mia dirimpettaia ... ma come ha fatto google a indicizzare (si dice così ?) questa mia pagina così smilza ? certo, sarebbe anche curioso sapere che diavolo cercasse il tipo che va a scrivere 'dirimpettaia mia' su google :-)

un altra cosa simpatica ? ho avuto ben 9 visite con chrome !

vabbe, basta così. buon week-end a tutti

Andrea

mercoledì 24 giugno 2009

e stasera cosa scrivo (was: un sacco di titoli uno più brutto dell'altro)

a volte inizio il post nel mio blog 3-4 volte prima di scrivere due righe decenti (decenti ?). Ad esempio stasera volevo scrivere about il mio lavoro, oggi particolarmente noioso ma poi la descrizione della mia giornata, e di cosa non ha funzionato al lavoro mi sembrava ancora più pallosa, e ho cancellato il tutto.

Allora ho tentato di scrivere qualcosa about woman : non scrivo quasi mai niente, perchè mi sembra sempre di scriverle troppo grosse e di esagerare specialmente rispetto alle ragazze di turno (nel senso che è il loro 'turn0' di apparire nel mio blog !), e allora cerco di tornare dei ranghi ma non ci riesco mai perchè mi escono dei post (di nuovo) pallosi ... li cancello quasi sempre.

Politica ? ultimamente è successo un po' di tutto, ma già ne parlano in tanti

Londra ? mi piacerebbe, ma veramente sembra che ne abbia un ossessione ultimamente, mentre in realtà sono molto con i piedi per terra (anche troppo ... qualcuno direbbe).

Ecco finalmente qualcosa su cui scrivere che sopravvive alla mia auto-censura: naturalmente è un argomento molto vasto, e magari dovrei dedicarci più di un post, o meglio dovrei pensarci bene e meglio di quanto abbia fatto fino a oggi. Comunque, la domanda è questa:
mi scriveva Andima qualche post fa ...
-perchè non molli tutto e parti ? cosa ti trattiene ?-

(mia) risposta: " mi trattiene qui il lavoro " .

Da quando ho scritto questa cosa, le domande che mi faccio sono queste 2

-solo il lavoro ?
-veramente non ti importa niente altro ?
-mi preoccupo del (mio) lavoro e in realtà la mia preoccupazione è per il salario ?
-sono così schiavo della mia casa / macchina / abbigliamento / scarpe / ecc ecc ?

sono quasi preoccupato di scrivere queste cose, ma credo che domani o dopodomani (rileggendole) mi faranno un certo effetto.

per stasera basta così.

Andrea

giovedì 11 giugno 2009

tempo

acc, due settimane passano in fretta, sul serio ! Naturalmente lo sapevo già, ma mi sorprende ogni volta quanto in fretta finiscano le vacanze. Domani sarà il tempo dei saluti in classe, studenti e insegnanti. Poi nel pomeriggio vado in centro a vedere un museo che ancora mi mancava, spero intressante. Mi spiace solo che una delle 'amiche' voglia proprio andare in disco con me sabato sera: a me va bene passare del tempo con lei, ma in disco proprio non ho voglia di andarci ... spero non si incazzi troppo. E così ne approfitto e vado a cena fuori in un bel ristorante qui a Wimbledon, almeno un po' di cucina inglese per una sera ... sembra che non importi niente a nessuno ! in realtà il motivo per cui tutti 'amano' così tanto la cucina coreana - cinese - messicana - ecc ecc ecc è che sono ristoranti economici ! Niente di male per carità, forse sono io che sono spendaccione (come dice sempre mia mamma): però il cibo italiano in UK non è proprio il massimo, e per la verità non mangio mai italiano quando sono all'estero: possibile che il cibo cinese - coreano - thailandese - ecc ecc ecc in UK sia così buono ? io non ci credo, ma tant'è.

A proposito di tempo, c'è anche quello atmosferico: questa volta credo di aver trovato il tempo Londinese: diversi giorni di pioggia, e anche adesso che ha smesso fa freddo comunque, specialmente di mattina ! questa volta il maglioncino leggero è servito a qualcosa, invece di restare in valigia come in settembre e in marzo.

E che dire del tempo (passato) inteso come età (mia): al diavolo tutti quelli che mi dicono che sembro più giovane, che palle vedere le ragaze che strabuzzano gli occhi quando gli dico che ho 40 anni, e accidenti a me perchè do importanza a queste cose. A volte mi dico "... verrà pure il momento che dovrò smettere ..." ma quand'è il momento giusto ? 41 ? 42 ? 45 ? la cosa buffa è che ce ne sono di quarantenni a scuola, ce ne sono eccome ... ma uno ha la panza, l'altro non spiaccica 2 parole in croce, un altro si veste come uno scimmiotto, un altro ancora è brutto come il peccato (e qui la finisco).

Per finire, sembra proprio che questi mesi siano il 'tempo delle le scelte' (che mi sembra sia il titolo di una vecchia trasmissione RAI, ma non ricordo bene e non cerco su google). La prima decisione è stata di cercare lavoro a Londra, la seconda è stata di NON cercare lavoro a Londra per un po', e l'ultima (di qualche settimana fa , prima che partissi) è stata di cambiare lavoro in Italia. sono sicuro che non mi annoierò al mio ritorno, almeno avrò qualcosa di più eccitante da scrivere nel blog :-)

a presto

Andrea (da Londra ma ancora per poco)

martedì 28 aprile 2009

google analytics

piccola aggiunta. Stasera ho controllato le statistiche, e mi dicono che 19 persone nell'ultimo mese sono arrivate al mio sito con le parole chiave

"trasferirsi a londra senza sapere inglese "

è un brutto segno ? devo preoccuparmi ?
:-)

Andrea

martedì 27 gennaio 2009

come back to London

visto che ho bisogno di vacanze, dato che avanzo un sacco di ferie arretrate, e constatato che ho un paio di euro da spendere: ritorno a Londra.Tornare in posti già visitati non è proprio una novità per me, non mi spiace visitare i posti che già conosco. Londra è talmente grande che non avrò di che annoiarmi: ce ne sono di posti che vorrei rivedere, e altri che l'altra volta ho saltato ... dubito che mi basteranno altre 2 settimane.

Eppoi mi va più che bene tornare nella stessa scuola di settembre, mi ci sono trovato proprio bene e non vale proprio la pena di cercarne un altra anche perchè da quello che ho visto e sentito, troppe ce ne sono di "ciofeche" in giro. Di certo il tempo sarà più brutto, in settembre mi è andata anche troppo bene: ma con la pioggia resterò più spesso a casa a studiare invece di uscire pomeriggio e sera (e questo farà anche bene al mio portafoglio, il che non guasta ... almeno ogni tanto!)

Per ultimo, mi va a genio di tornare a Londra proprio in questo periodo per la questione 'lavoro'. Mi sono convinto che riuscire a farmi assumere dall'Italia in questo periodo e con il mio inglese è troppo difficile. In gennaio (dopo la pausa che mi sono preso a dicembre) ho spedito una manciata di CV , e un paio di contatti li ho avuti (sempre al telefono, ce ne fosse uno che mi scrive una
e-mail) ma non hanno portato a niente: quando sentono che sono in Italia (ce ne fosse uno che legge il CV per intero) e/o come parlo inglese ... nisba. Allora, nell'attesa di decidere il da farsi, leggo in inglese, guardo DVD in inglese, ecc ecc ... e 15 giorni full mi servono proprio.

E comunque sia, nella mia bella valigia ci metto il portatile e mentre sono li cercherò di candidarmi in un po' di posti : se mi chiamano spero di riuscire a combinare un incontro. Avrò quasi tutti i pomeriggi liberi, penso sia fattibile ! voglio vedere come me la cavo in un incontro faccia a faccia ...

buona serata !

Andrea
PS: mai avuto un portatile in vita mia, chi me lo presta ?
PPS: leggeranno sul CV che sono libero solo il pomeriggio ?
PPS: se la crisi continua così, in marzo saranno falliti anche i recruiter :-(

domenica 14 dicembre 2008

di domenica in domenica

adesso che sto scrivendo, vedo che non ho scritto niente da domanica scorsa. Non va bene, non va affatto bene. Eppure mi dico spesso che non ho molto da fare, ma a quanto pare qualche minuto per scrivere non riesco a trovarlo ... oppure (più probabilmente) non me ne ricordo !

Giovedi, a lezione di tai-chi, ho finalmente iniziato a trovarmi bene durante l'esercizio con il bastone. Cavoli, niente male davvero; non stiamo facendo niente di speciale, ma è veramente un grosso lavoro per le spalle e all'inizio non riuscivo a seguire perchè ero troppo distratto dalle spalle affaticate ! anche se mi sembra strano, come ex nuotatore non dovrei essere così fiacco ma probabilmente sono movimenti troppo diffferenti.

Ho preso un paio di regali: una chiave usb da 16 Gbyte e una sciarpa, adesso devo pensare ai restanti regali. Ho anche una splendida idea per quanto riguarda i miei regali: faccio una bella lista dei DVD che mi mancano, e la mando a chi dico io : almeno non avrà la scusa di non sapere cosa comprare.

Ricordate che avevo deciso di 'rallentare' in dicembre per quanto riguarda la mia ricerca di lavoro a Londra ? be, così è stato, però qualche contatto sta continuando, e lunedi dovrebbe chiamarmi un tizio, dovrò ricordarmi di portare con me il cell inglese ...

ok, basta così. buona settimana a tutti.

Andrea

mercoledì 29 ottobre 2008

scrivere un post

ecco una di quelle sere in cui sono davanti al PC, e penso di scrivere un post. Faccio il login su blogger, guardo se ci sono commenti, seleziono 'nuovo post' e poi ... non mi viene niente da scrivere. In circostanze come queste, mi rendo conto che non ho un grande range di argomenti su cui mi piace scrivere ...

Daltronde ci sono molte cose di cui non scrivo mai, ad esempio : politica. cucina, fidanzate, donne in genere, informatica (quasi zero), barzellette, film, televisione ...
Ma c'è un motivo: politica ? già ce ne sono abbastanza di blog. Televisione ? io non ho la TV. cucina ? io detesto cucinare. Barzellette ? non le racconto mai nemmeno in 'real' ... che faccio, le cerco sul web e poi le copio/incollo qui sul mio blog ? ma per carità

Ok, un post ... stavo per scrivere 'inutile', ma ripensandoci, gli altri miei post sono 'utili'? hehehe

alla prox

Andrea

venerdì 17 ottobre 2008

life is short ...

... e su questo siamo daccordo. Ma allora, che si dovrebbe fare per non far 'passare' il tempo ? domanda troppo difficile; allora provo a chiedermi 'cosa ho fatto io per non lasciar passare il tempo, per non perderlo, per non rimpiangerlo ?

In realtà, ho fatto niente di più e niente di meno di quello che dovevo / potevo / volevo fare : per il mio carattere, per la mia storia, per le mie posssibilità. Naturalmente non so come sarebbe andata con scelte diverse, ma non lo voglio sapere tanto a che serve ?

E quindi, anche in questo periodo in cui sono alla ricerca del mio 'tempo', non inseguirò tutto quello che non sento come 'mio' ... come ho sempre fatto.

life is short

buon week-end

Andrea

giovedì 7 agosto 2008

molti impegni - poco blog - mi sistemi il PC ?

si, continuo a essere molto (troppo) di corsa per i miei gusti, e questo si ripercuote sui miei post, ovvero sulla frequenza di aggiornamento del mio blog. Da sabato sera, questa è la prima serata che passo a casa, ed è anche la prima serata in cui mangio a casa. Comunque serate tutto sommato -regolari-, in effetti (l'ho già scritto altre volte) faccio sempre le stesse cose ... tranne ieri sera.

Come molti di voi lettori sanno (o immaginano), chi ha una qualche dimestichezza con l'informatica viene spesso interrogato su come configurare qualcosa, la rete non va, la stampante non stampa, ecc ecc ... naturalmente a me capita di continuo; anzi, capiterebbe se solo io non fossi così riluttante a prendermio cura delle rogne informatiche altrui , a costo di passare per stronzo. Naturalmente ci sono delle eccezioni .

Proprio ieri sera era una di queste: in uno stabile a 2 piani, sede di una certa associazione, ci sono diversi PC (di cui uno non si accendeva) e c'è anche una rete LAN ... solo che 'non funziona niente' hehehehe. Naturalmente questa era la diagnosi fatta da chi mi ha contattato, dopo aver chiesto se ero disponibile (tramite una comune amicizia). Quando sono arrivato li, ho capito che avevano semplicemente collegato i pc con i cavi alla rete, e niente altro; che il Pc che 'non funzionava' aveva la spina staccata (messa male), ecc ecc ... vabbè, ho sistemato la cosa in modo semplice, adesso hanno tutti i PC in workgroup e si condividono le cartelle necessarie da un PC all'altro, e tutti hanno le stampanti installate su tutti i PC.

Che cosa strana l'informatica: in effetti è solo una delle tante possibili 'cose' che ciascuno può imparare, ma l'effetto che fa sulla gente vedere le i Pc, la rete, l'accesso a internet, le stampanti condivise, ecc che funzionano mi sorprende sempre ! sono di volta in volta felici, sorpresi, entusiasti, meravigliati, ecc ... O forse è perchè avevano chiesto un preventivo in giro, e io invece ho fatto tutto gratis hehehehe (una volta ogni tanto si può fare)

ok, buona serata a tutti

Andrea

lunedì 14 luglio 2008

Google Analytics (bis)

già che ci sono,

scrivo 2 righe su Google Analytics. Come sapranno i miei fedeli lettori (e adesso so che ce ne sono hehehe), da un po' di tempo controllo gli accessi al mio blog !
In effetti le visite piano-piano crescono, e (ovviamente) i picchi ci sono quando pubblico un post. Direi che funziona come per l'altro blog che ho avuto ... (bella scoperta direte voi !)

Per adesso va bene così, anzi è pure troppo: purtroppo non mi vengono post molto brillanti, sarà perchè non mi sta capitando niente di 'eccitante' hehehehe

alla prox

Andrea

domenica 29 giugno 2008

Google Analytics

buonasera a voi,

eccomi a casa stasera. Ho 3 cose da scrivere:
  1. Ho contattato la mia host-family a Londra (come suggerito dalla scuola) e 'sorpresa' mi ha risposto subito ! che carino da parte sua :-) la cosa simpatica è stata che mi ha scritto che il mio inglese è migliore del suo italiano ... cosa che mi ha fatto venire un dubbio: non sarà che mi ritrovo una inglese che vuole parlare italiano ? proprio con me che vado a Londra per parlare inglese con una madrelingua ? hahaha, vabbè, non credo succederà. Piuttosto spero proprio che la figlia che suona il pianoforte non suoni anche la notte !
  2. da qualche giorno mi sono iscritto a google-Analytics, e sono andato a vedere come procede; in effetti non ho un blog molto popolare, ma è anche colpa mia, non lo seguo abbastanza. Vabbè, ci penserò più avanti.
  3. La scorsa settimana ho creato la prima macchina virtuale con XP professional. Niente male direi, finalmente possiamo spostare una parte della nostra applicazione proprietaria per le trascodifiche sul server ESX, inizierò proprio da domani.

buona settimana ai miei (pochi, adesso lo so per certo) lettori e alla prossima.

Andrea