ok,
giovedì c'è stato la prima lezione. Che dire ? ammetto che mi fa davvero strano essere in una classe tutta di studenti italiani ! questa è la prima impressione che ho avuto. La seconda è che ... si sente che siamo veneti, anche quando parliamo inglese :-) vabbe, non siamo proprio esperti nella lingua e magari nelle classi più avanzate si noterà di meno, ma immagino l'insegnante mentre ci ascolta, probabilmente ci sarà abituata !
E' buffo come in ogni classe di ogni tipo di scuola alcuni ruoli siano sempre ben chiari, sin dalla prima lezione: c'è il chiaccherone, quello che sta appiccicato alle donne, la più bella, la timida, il piccoletto/brutto/vestito male/ che probabilmente parla inglese peggio di tutti che però è il più simpatico, ecc ... e ci sono anch'io. Tralasciando ogni altra caratteristica (ci sarebbe conflitto di interessi!) parlo inglese abbastanza bene: almeno la pronuncia è migliore rispetto agli altri: non che avessi molti dubbi, comunque fa piacere constatare che i viaggi a Londra sono serviti (non solo per frequentare le studentesse!!!)
Comunque sembra interessante, non è male come attività invernale (non solo, finirà in giugno!!!)
alla prossima
Andrea