Visualizzazione post con etichetta Londra. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Londra. Mostra tutti i post

sabato 20 novembre 2010

tirare le somme

effettivamente non sono ancora a fine anno, ma ho comprato il calendario 2011 di Altan e che fatica non correre subito a leggere le vignette dei 12 mesi ! il calendario nuovo mi fa pensare all'anno (quasi) passato invece del nuovo anno (in effetti non so se dovrebbe ...)
Ovviamente il mio 2010 corrisponde con il nuovo lavoro, dovrei dire la nuova azienda visto che il lavoro è quasi lo stesso. Stranamente non mi vengono in mente aspetti 'tecnici', sarà che non mi appassionano più come un tempo ... oppure non sono poi tanto più entusiasmanti dei precedenti. Invece una cosa su cui ho avuto molto da fare è il rapporto con i colleghi / colleghe; certamente io arrivo da un ambiente più 'competitivo' ... si vede dagli skill e ancora di più si vede dall'atteggiamento.
Però la cosa che più mi fa pensare è questa; questo lavoro è la mia seconda scelta (in qualche modo), cioè ho cercato questo quando ho abbandonato l'idea di trasferirmi a Londra. Ed è inevitabile pensare a come sarebbe andata se l'avessi fatto sul serio nel 2009 , avrei potuto ... bastava abbassare un po' le richieste economiche in attesa di parlare meglio inglese
Chissà dove sarei adesso ? certo vivrei a wimbledon a meno di non beccare il lavoro troppo lontano, magari avrei venduto la macchina ? oppure mi sarei adattato a guidare dall'altra parte con la macchina italiana ? pensare che avevo comunque guardato i prezzi degli affitti , che a ben guardare sono come i nostri ... di sicuro avrei preso una casa senza moquette :-) ma per il resto non mi sarebbe spiaciuto stare li. Vicini inglesi, il latte consegnato a casa, qualche spesa al Center Court, il caffè in centro, Londra a pochi minuti di tube, il teatro ... certo è facile idealizzare il tutto, ma chissà come sarebbe andata.
Parlerei meglio l'inglese, questo è sicuro :-)

buona domenica

Andrea

mercoledì 11 novembre 2009

fare la valigia ...

è sempre una esperienza per me, ha sempre un che di 'magico'. Magari è un po' esagerato, però ha comunque un certo significato.
Implica che statò via per un po' di tempo, e mi piace staccare ogni tanto per rompere la monotonia.

Significa anche che non lavorerò per qualche giorno, il che è sempre bene. Naturalmente io adoro il mio lavoro, ma una pausa non si rifiuta mai.

E vuol dire andare in un posto nuovo/diverso, che è una cosa che adoro fare. Certo che a Londra ci sono già stato, ma non c'è pericolo di conoscerla tutta !

In questo caso, implica anche rivedere alcune persone, conosciute nei modi più diversi. Ci sono 3 miei ex compagni di scuola, un italiano che vive e lavora li da un decennio conosciuto in un newsgroup (già incontrato in settembre), il mio socio londinese di language-exchange (già incontrato anche lui), e una italiana appena arrivata li (che spera di restarci a lungo).

E in questo particolare momento, sarà ancora più bello perchè è iniziato il count-down per il lavoro nuovo. niente male davvero ! infatti , questo viaggio organizzato all'ultimo momento (ho quasi rischiato di non trovare un hotel a wimbledon, ma quanti turisti ci sono a Londra in novembre !)

Però non posso non pensare che questo è comunque un cambiamento rispetto al mio progetto di trasferirmi a Londra. Ammetto che qualche volta avevo pensato cose del tipo 'chissà come mi sentirò al momento di preparare la valigia per trasferirmi definitivamente ecc ecc ...' questo non si è avverato, e il fatto di aver trovato un nuovo lavoro qui ... be, non lo cancella del tutto, però lo sposta più avanti nel tempo .

Però va bene così, sono felice.

a presto

Andrea

giovedì 17 settembre 2009

back in Italy

la cosa più exciting è tornare in un posto già visto (per tre volte) e farselo piacere ogni volta di più ! Questo era il mio quarto viaggio, la mia quarta 'permanenza' a Londra; ogni volta mi capita di pensare 'cavoli, ho già fatto quello che mi inteessava, cosa farò di nuovo questa volta ?' naturalmente mi faccio il mio bel piano prima di partire , e naturalmente faccio tutt'altro. Ma è chiaro il perchè: il piano è in realtà un piano 'B' che tengo pronto nel caso mi servissero idee per passare il tempo, per non correre il rischio di annoiarmi. Non mi è servito, e già sento che mi mancano le serate a covent garden, il ristorante a Liverpool, i pub al pomeriggio dopo la scuola, wimbledon, stare seduti sull'erba del parco, ecc ecc ...
Eppoi mi mancano anche le persone che ho conosciuto, davvero tante; una su tutti è Jasmine dall'Algeria, che ho conosciuto pensando che fosse francese, che ha aspettato diversi giorni prima di dirmi che non aveva rispettato il ramadam per prendere il caffè con me, e che non beveva alcolici perchè musulmana e non perchè astemia, e che non tutte le musulmane portano il velo, e un sacco di altre cose ... e (importante) mi ha ricordato che io (o forse noi europei) dovremmo saperne un po' più dell'islam e dei paesi musulmani :-)

Andrea
PS: però per andare in Algeria ci vuole il passaporto, e anche il visto ... che palle ! però lei va spesso in francia, potrei andarci spesso anch'io in un futuro non molto lontano, voi che ne dite ?



mercoledì 26 agosto 2009

valigia

roppo presto per iniziare a fare i bagagli adesso, però posso sempre raggruppare la roba vicino alla valigia. Approfitto anche per guardare le previsioni del tempo di Londra; mi dicono che ha piovuto abbastanza, adesso sembra smettere un po', però vedo (nelle previsioni meteo) la temperatura alle 13:00 restare intorno ai 20 gradi, e circa 15 alle 22:00 ... questo non mi cambia molto in generale, comunque non mi porterò maglioni a collo alto ! però sapere se portarmi un giubbino estivo o uno di mezza stagione ... sarebbe importante . Anche perchè è facile togliersi un maglione e legarlo in vita, e indossarlo di nuovo se più tardi fa più fresco ... ma togliersi un giubbotto e tenerlo a 'braccio' è proprio una seccatura !

vabbè, la notte porterà consiglio

Andrea

sabato 22 agosto 2009

sabato

allora, ecco il riassunto di questo sabato un po' troppo di corsa (per me of course). Sveglia ore 07:45 (e scusate se è poco) e della pioggia promessa nemmeno l'ombra; considerato il caldo in grande avvicinamento, decido di andare per prima cosa a Padova. Ho sempre dei biglietti del treno con me, e quindi decido di risparmiarmi il tragitto anche se breve, la coda e la ricerca di un parcheggio (mai breve !!) e vado alla stazione, colazione in bar, i treni locali sono abbastanza frequenti e riesco a essere a Padova alle 9 ! resto in città fino alle 11:30, poi prendo il treno per il viaggio di ritorno e una volta a casa salgo in macchina e vado a pranzo dai miei, e dopo pranzo vado a tagliarmi i capelli. Finisco alle 16:30, risalgo in macchina, e vado in un altro negozio che conosco bene fino alle 18:30 circa e nel viaggio di ritorno becco una enoteca. Alle 19:05 sono a casa.
Alla fine, ho preso il giubbino, ho preso il vino, mi sono tagliato i capelli, e ho deciso che lascio perdere il regalo per i 2 bambini (non ha senso comprare una cosa qualunque !). Considerato che ieri mi sono procurato le sterline, potrei dire

MISSION ACCOMPLISHED

buon sabato sera a tutti

Andrea
PS: capisco che non è niente di speciale, ma il mio sabato 'tipico' significa alzarsi alle 12:00 , e a volte faccio anche un riposino pomeridiano :-)

sterline

credevo di non farcela, invece oggi ho combinato qualcosa di buono: ho comprato le sterline !!! incredibile, con una settimana di anticipo.

buon week-end a tutti

Andrea

mercoledì 19 agosto 2009

pronti alla partenza ?

naturalmente ... no. L'unica cosa che ho fatto è mettere da parte i vestiti lavati / stirati per l'occasione, ma per il resto ... nisba. Dato che andro una sera dalla mia precedente host-family per cena, ho pensato bene di portare un paio di bottiglie di vino (all'estero un buon vino italiano fa sempre un certo effetto), solo che l'enoteca dove vado di solito è chiusa per ferie ... e naturalmente non ne ho ancora cercata un altra.
Volevoanche comprare qualcosa per i 2 figli dell'host-family dove alloggerò questa volta (che già mi ha ospitato in marzo), ma ho solo una vaga idea sul tipo di regalo e comunque non ho ancora preso niente. Inoltre mi dicono che a Londra questa volta piove parecchio, e avevo pensato di prendere un giubbino / giacca per di mezza stagione per l'occasione, of course non ho nemmeno visto una vetrina che sia una. La cosa più buffa è che non ho ancora preso le sterline ! in ogni mio viaggio all'estero (dove non c'è l'euro) mi prendo sempre all'ultimo momento . E per finire: è da luglio che devo andare a tagliarmi i capelli, e aspetta aspetta ...non l'ho ancora fatto.
Da notare che ho solo un altro sabato libero, perchè il 29 sarò in aereo

Diagnosi: un gran casino
Cura: preparare un piano per sabato.

Ok, ecco il piano: domani chiedo alle mie care colleghe della contabilità (hanno contatti con un sacco di banche) quale potrebbe avere qualche sterline per me, naturalmente banche abbastanza vicine così che io possa raggiungerle in pausa pranzo. Venerdi sera a letto presto. Sabato mattina mi sveglio presto e vado a tagliarmi i capelli. appena finisco mi fiondo in cerca delle bottiglie di vino. Sabato pomeriggio vado a Padova e compro il giubbino / giacca per me, e appena finisco cerco e acquisto i 2 gifts per i ragazzi. Se faccio tutto di corsa ce la faccio di sicuro.

Sarà un successo

Andrea

martedì 4 agosto 2009

Londra !

proprio oggi ho ricevuto la lettera da Londra, con la prenotazione per la scuola e per l'host-family. Happy è la parola giusta, non ne trovo altre per definire come mi sento. Certo, la scuola mi piace (e ci credo, altrimenti non tornerei li) e mi hanno assegnato la stessa famiglia che mi ha ospitato in Marzo, cosa su cui contavo veramente. Mi fa piacere anche perchè abbiamo mantenuto i contatti, e in giugno sono andato a trovarli una volta per cena e un pomeriggio per un caffè.

Ma sotto-sotto, sono felice perchè ritorno a Wimbledon, il posto che per un po' ho pensato sarebbe diventato la mia nuova casa ! Ricordo che anche in giugno avevo la stessa sensazione: non solo prima di partire, ma anche mentre stavo li; anche solo camminare per le strade, andare a prendere un normale caffè ... al mattino, mentre andavo a scuola, cercavo di immaginarmi mentre mi alzavo per andare al lavoro che avrei potuto trovare a Londra :-)

Vabbè, per adesso sarò solo turista: meglio di niente. E comunque, ora che ci penso, con le prossime 2 settimane saranno 2 mesi della mia vita che ho passato li ... 2 mesi in un anno !!!!

Come saranno questa 2 settimane ? a parte studiare inglese a scuola e parlare inglese il più possibile (sempre valido) com'è andata nelle 'puntate precedenti' ? settembre 2008 è stata da 'turista': uscivo ogni pomeriggio per visitare posti -turistici, e ogni sera per bar, pub, club, disco, ecc ... ammetto che la scuola è un formidabile 'serbatoio di ... amicizie. Marzo 2009 ero preso dalla ricerca del lavoro: diverse sere sono rimasto a casa per spedire CV, e diversi pomeriggi a rispondere al telefono ai recruiter (dal giardino della scuola !!). Giugno 2009 è stato più 'culturale' (se si può chiamare così), 3 volte a teatro, museo del design, e altre cose un po' speciali (nel senso che effettivamente non c'erano tutti sti turisti in giro !).
Settembre 2009 come sarà ??? non lo so.

E comunque si, decisamente happy

Andrea

domenica 5 luglio 2009

è tempo delle scelte

un paio di commenti ricevuti hanno suggerito alcune riflessioni, se si possono chiamare riflessioni.

C'è una grande verità per quanto riguarda me e la mia idea di Londra: cercare le motivazioni che mi spingono a partire o a rimanere ... in realtà mi spaventa un po'. E questo succede perchè tra le motivazioni che mi spingono a rimanere, qual è la più forte ? il lavoro. Non i sentimenti, ho finito la mia ultima relazione 2 anni fa e non ce ne sono all'orizzonte (e non le sto cercando nemmeno); non la casa ... francamente ho preso l'appartamento più grande che ho potuto permettermi, ma proprio no la sento come 'casa', o almeno non mi da la stessa sensazione di quando torno a casa dei miei dove ho vissuto per 35 anni , specialmente quando entro nella mia ex-camera che il mio
(caro) fratellino ha trasformato a suo piacimento ... non ne parliamo grrrr :-) Non le amicizie (purtroppo): ho mantenuto qualche amicizia di quelle 'originali' ma sono poche e comunque ci vediamo ogni tanto. Ho delle nuove amicizie, ma non sono niente di che ... sempre legate a qualcosa di particolare (lavoro, sport) ... nessuna mi entusiasma, non ne sento la mancanza quando finiscono, e non mi mancheranno quando (e se) sarò lontano.

E cosa resta ? il lavoro, appunto. L'unica cosa che mi tiene qui, di cui mi importa veramente, è il lavoro. Attenzione: io non sono ricco di famiglia, e le mie cose (casa, macchina, vestiti, ferie, ecc ecc) arrivano tutte dal mio stipendio, e niente altro. Si tratta di ripartire da zero ? no, certo che no: però ripartire da un po' più in basso si, questo è certo ... Verrebbe da dire "Andrea, sei in trappola"

ci ritorno presto su questo argomento,

buona domenica

Andrea



mercoledì 24 giugno 2009

e stasera cosa scrivo (was: un sacco di titoli uno più brutto dell'altro)

a volte inizio il post nel mio blog 3-4 volte prima di scrivere due righe decenti (decenti ?). Ad esempio stasera volevo scrivere about il mio lavoro, oggi particolarmente noioso ma poi la descrizione della mia giornata, e di cosa non ha funzionato al lavoro mi sembrava ancora più pallosa, e ho cancellato il tutto.

Allora ho tentato di scrivere qualcosa about woman : non scrivo quasi mai niente, perchè mi sembra sempre di scriverle troppo grosse e di esagerare specialmente rispetto alle ragazze di turno (nel senso che è il loro 'turn0' di apparire nel mio blog !), e allora cerco di tornare dei ranghi ma non ci riesco mai perchè mi escono dei post (di nuovo) pallosi ... li cancello quasi sempre.

Politica ? ultimamente è successo un po' di tutto, ma già ne parlano in tanti

Londra ? mi piacerebbe, ma veramente sembra che ne abbia un ossessione ultimamente, mentre in realtà sono molto con i piedi per terra (anche troppo ... qualcuno direbbe).

Ecco finalmente qualcosa su cui scrivere che sopravvive alla mia auto-censura: naturalmente è un argomento molto vasto, e magari dovrei dedicarci più di un post, o meglio dovrei pensarci bene e meglio di quanto abbia fatto fino a oggi. Comunque, la domanda è questa:
mi scriveva Andima qualche post fa ...
-perchè non molli tutto e parti ? cosa ti trattiene ?-

(mia) risposta: " mi trattiene qui il lavoro " .

Da quando ho scritto questa cosa, le domande che mi faccio sono queste 2

-solo il lavoro ?
-veramente non ti importa niente altro ?
-mi preoccupo del (mio) lavoro e in realtà la mia preoccupazione è per il salario ?
-sono così schiavo della mia casa / macchina / abbigliamento / scarpe / ecc ecc ?

sono quasi preoccupato di scrivere queste cose, ma credo che domani o dopodomani (rileggendole) mi faranno un certo effetto.

per stasera basta così.

Andrea

domenica 21 giugno 2009

italiano all'estero

sabato mattina è tornato il mio amico Luca: ci conosciamo da circa 30 anni (ne abbiamo 40). Luca sognava di trasferirsi all'estero da quando aveva 20 anni: ha studiato per 4 anni inglese a Padova, ha cercato, telefonato, viaggiato, cavoli se si è impegnato ! Io gli mandavo il cv via e-mail (avevo già internet a casa mia) e dopo innumerevoli colloqui ... bingo ! Oramai è fuori dall'italia da più di 10 anni, e dopo aver cambiato qualche nazione si è fermato in Grecia, dove oramai ha preso anche casa (splendida!) e moglie (un po' meno, ma al cuor non si comanda hehehe).

Nonostante siano passati anni, abbiamo sempre mantenuto i contatti e ci vediamo ogni volta quando torna in Italia oppure ogni volta che sono stato in Grecia per le mie vacanze. La cosa buffa di tutto questo e che in tutti questi anni la sua idea su cui sono stato coinvolto fin da subito, le sue esperienze all'estero di cui così tanto mi ha raccontato in tutti questi anni ... MAI una sola volta avevano stimolato la mia curiosità ! anzi, spesso mi chiedevo (e gli chiedevo) cosa ci fosse all'estero di così interessante, o quali opportunità stesse cercando.

Proprio di questo abbiamo parlato ieri e oggi: è stato molto divertente ! considerando che con qualche anno di ritardo, adesso ho le stesse aspirazioni anch'io :-)

great !

Andrea

venerdì 19 giugno 2009

back to

eccomi di ritorno ! Avrei voluto scrivere prima, ma chissà com'è non ne ho avuto il tempo (e comunque qualche sera sono uscito). Che dire ? passati bene anche questi 15 gg: sono stato a teatro 3 volte, al museo del design, a cena fuori (nel senso di ristoranti con cucina inglese) 2 volte ... direi che me la sono passata bene. Ho anche frequentato Londra di sera (o di notte) abbastanza spesso, quasi quasi ho azzeccato locali con zero turisti (che è la cosa che mi aggrada di più) tra i quali un Bar-enoteca con vista sul Tamigi proprio niente male

Questa volta non sono stati 15 gg -only english-, c'erano 3 italiani nella mia classe e qualche parola scappava ogni tanto (intendo a me, a loro succedeva di continuo hehehe); inoltre (molto più grave) ho frequentato molto una ragazza italiana !! in conpagnia di altri parlavamo inglese, ma tra noi due in italiano :-( forse è solo suggestione, ma il mio inglese ne ha risentito (un po').

Che dire del ritorno alla normalità ? tragico, come ogni mio altro ritorno dalle ferie ... e se a questo aggiungete che attualmente non sto più cercando lavoro a Londra, la situazione sembra un po' triste. Tuttavia, almeno una novità (interessante) mi terrà a galla in questa valle di lacrime in cui sono entrato: Il 'contatto' per il nuovo posto di lavoro mi ha scritto, spero proprio che il mio CV gli vada a genio e spero di fare presto il colloquio, comunque vada almeno mi sembrerà di sentirmi un po' più vivo.

buon week-end e alla prox

Andrea

giovedì 11 giugno 2009

tempo

acc, due settimane passano in fretta, sul serio ! Naturalmente lo sapevo già, ma mi sorprende ogni volta quanto in fretta finiscano le vacanze. Domani sarà il tempo dei saluti in classe, studenti e insegnanti. Poi nel pomeriggio vado in centro a vedere un museo che ancora mi mancava, spero intressante. Mi spiace solo che una delle 'amiche' voglia proprio andare in disco con me sabato sera: a me va bene passare del tempo con lei, ma in disco proprio non ho voglia di andarci ... spero non si incazzi troppo. E così ne approfitto e vado a cena fuori in un bel ristorante qui a Wimbledon, almeno un po' di cucina inglese per una sera ... sembra che non importi niente a nessuno ! in realtà il motivo per cui tutti 'amano' così tanto la cucina coreana - cinese - messicana - ecc ecc ecc è che sono ristoranti economici ! Niente di male per carità, forse sono io che sono spendaccione (come dice sempre mia mamma): però il cibo italiano in UK non è proprio il massimo, e per la verità non mangio mai italiano quando sono all'estero: possibile che il cibo cinese - coreano - thailandese - ecc ecc ecc in UK sia così buono ? io non ci credo, ma tant'è.

A proposito di tempo, c'è anche quello atmosferico: questa volta credo di aver trovato il tempo Londinese: diversi giorni di pioggia, e anche adesso che ha smesso fa freddo comunque, specialmente di mattina ! questa volta il maglioncino leggero è servito a qualcosa, invece di restare in valigia come in settembre e in marzo.

E che dire del tempo (passato) inteso come età (mia): al diavolo tutti quelli che mi dicono che sembro più giovane, che palle vedere le ragaze che strabuzzano gli occhi quando gli dico che ho 40 anni, e accidenti a me perchè do importanza a queste cose. A volte mi dico "... verrà pure il momento che dovrò smettere ..." ma quand'è il momento giusto ? 41 ? 42 ? 45 ? la cosa buffa è che ce ne sono di quarantenni a scuola, ce ne sono eccome ... ma uno ha la panza, l'altro non spiaccica 2 parole in croce, un altro si veste come uno scimmiotto, un altro ancora è brutto come il peccato (e qui la finisco).

Per finire, sembra proprio che questi mesi siano il 'tempo delle le scelte' (che mi sembra sia il titolo di una vecchia trasmissione RAI, ma non ricordo bene e non cerco su google). La prima decisione è stata di cercare lavoro a Londra, la seconda è stata di NON cercare lavoro a Londra per un po', e l'ultima (di qualche settimana fa , prima che partissi) è stata di cambiare lavoro in Italia. sono sicuro che non mi annoierò al mio ritorno, almeno avrò qualcosa di più eccitante da scrivere nel blog :-)

a presto

Andrea (da Londra ma ancora per poco)

lunedì 8 giugno 2009

considerazioni ...

... un po' amare , però mi sento di scriverle. Non so come dirlo, ma anche in un ambito come questa scuola (siamo a Londra, tutti studenti stranieri, molto tempo a disposizione) si ripetono le stesse 'dinamiche' di gruppo che ho sempre visto in Italia. Tipi appiccicosi che stanno sempre addosso alle ragazze, ragazze che tentano di scrollarsi di dosso i tipi troppo appiccicosi, le persone in sovrappeso che non se le fila nessuno, e tutti gli altri che cercano la compagnia più simpatica / giusta / cool evitando tutti/e quelli/e che non gli vanno a genio.
Niente di nuovo sotto il sole, è sempre la stessa storia che conosco bene da anni (e a cui non mi sottraggo, non voglio fare l'innocentino). So che dovrei essere più disincantato, e magari lo sono (decisamente si) ma mi spiace un po' quando realizzo che si riduce tutto a una gara, sempre e comunque (anche se si tratta dell'ennesima volta che mi trovo a pensare a cose di questo tipo).

a presto

Andrea

domenica 7 giugno 2009

e la prima settimana ...

... è andata. Anche oggi pioggia, ed è la terza volta (mi sembra), mi sto mettendo in pari con le esperienze precedenti.

Ho fatto uno strappo alla regola, e ho frequentato un po' una ragazza italiana: parliamo anche inglese ogni tanto, ma l'italiano in generale. Accidenti a me, questo non è buono per il mio inglese, ma pazienza. eppoi lei è proprio adorabile, adoro passarcidel tempo assieme ;-) Ieri e venerdi sono andato a Londra, e francamente ho girato come una trottola ! preferirei riposarmi un po' quando sono in ferie, ma alla fine non ci riesco mai. Vabbe, lo farò nella prossima vita.

Piccolo spavento con il mio netbook: sembrava proprio che si fosse rotto l'alimentatore,invece è solo la spina che ha un po' di gioco con l'adattatore e a volte è inserita ma non passa la corrente ! sono rimasto con il portatile scarico un tot prima di trovare l'inghippo :-)

Buona settimana a tutti !

Andrea

martedì 2 giugno 2009

update

oggi giornata interessante. Devo ammettere che sto affrontando questi giorni a Londra con uno spirito diverso dalla mia ultima esperienza in marzo. Credo che il motivo sia questo: non sto cercando lavoro ! non credevo facesse una gran differenza, invece ... si ! Naturalmente non parlo solamente del tempo risparmiato, ma anche del mio diverso atteggiamento verso lo studio, gli insegnanti, e i compagni di classe. Francamente, non me ne faccio una colpa: se sto pensando a cambiare lavoro, città , nazione e lingua per il mio futuro, di certo presto meno attenzione a tutto il resto. Dato che ho deciso da mesi di accantonare il progetto, adesso dedico le mie energie a ben altre attività. Comunque, una delle cose più simpatiche è ritrovare i vecchi compagni di classe - scuola che ho incontrato in marzo (alcuni in settembre !); e naturalmente adoro conoscere gente nuova. A proposito di gente nuova, nella mia classe ci sono 3 italiani !!! 2 romani e una bolognese, e ammetto che qualche parola in italiano ci scappa ogni tanto ... ma niente di grave. Sono anche simpatici, ma non posso passarci troppo tempo assieme ... specialmente i 2 italiani non ne vogliono sapere di parlare inglese, si sono messi addirittura vicini di banco, mentre l'italiana è con 2 cinesi e una giapponese (I agree).

Due giornate sono andate, direi che le ho spese bene !
alla prossima

Andrea (from London)

domenica 31 maggio 2009

diario del ...

diario di bordo, data astrale .... hehehe. Certo non è il mio caso, non sto esplorando l'universo, ma mi piaceva iniziare con questo incipit :-)

Sono di nuovo a Londra, ma questa volta niente CV e niente interview telefoniche. In questi due giorni ho fatto conoscenza con la mia host-family, la casa, la mia camera e il mio bagno. Che dire ?loro sono simpatici, davvero di compagnia: anche i 2 figli sembrano ok ...dico 'sembrano' perchè in realtà non parlano molto, sono sempre davanti alPC , alla TV e ai videogames :-) forse anch'io ero così, proprio non me loricordo.

About my bedroom: niente male ! grande, letto matrimoniale, grande armadio,una grande scrivania e addirittura il caminetto :-)

About my bathroom: molto luminoso, con bei mobili e tutto quello che serve,c'è anche la vasca da bagno ... che io non userò, userò sempre la doccia e un mobile pieno di asciugamani ... che io userò solo uno alla volta, ma è bello da vedere. Unico neo: c'è la moquette in bagno !!!! ma come diavolo gli saràvenuto in mente di metterla in bagno ??

Domani mattina inizia la scuola, ore 8. Ci sono i test e quindi devo essere puntuale:almeno potrebbero non farmi fare il giro delle aule/stanze/librerie, oramai lo conosco :-)

a domani , e buona settimana a tutti voi

Andrea (from London)

venerdì 29 maggio 2009

domani si riparte

per Londra, of course. Sono passati sono 3 mesi dal mio viaggio precedente, ma ci torno volentieri. Certo, questa sarà un po' diverso, niente CV e niente telefonate ... sarò molto meno in apprensione, senza dubbio.

E che faruò allora ? be, mi sono preparato la mia bella lista di cose da fare e da vedere : naturalmente sono in ferie, e l'unica cosa che ritengo 'obbligatoria' e la scuola (si certo, studierò inglese anche questa volta) , per il resto si vedrà. Ovvero, dipende molto da che amicizie mi farò, dai compagni di scuola ecc ecc ...

alla prox

Andrea

giovedì 14 maggio 2009

Londra si avvicina

il 30 maggio si avvicina, e quindi inizio a prepararmi. Questa volta voglio prepararmi una serie di posti da vedere / cose da fare. Musei , palazzi e castelli : ho già dato ! vorrei prepararmi una lista di cose da fare e/o luoghi da vedere, che sembra facile ma appena esci dal classico percorso da 'turista'. Mi piacerebbe qualcosa di diverso, tipo un bel ristorante inglese, oppure vedere un po' dei lavori in corso per le olimpiadi, o qualcosa fuori Londra ... cose così.

Mi piacerebbe anche prepararmi una specie di tour di 'location' (si chiamano così ?) di film che ho visto , potrebbe essere interessante ... forse. In effetti, l'idea di andare fino a Notting Hill per guardare una porta non sembra molto intrigante :-) però potrei provare, magari ne esce qualcosa di interessante: 15 giorni sono abbastanza, considerando che ho tutti i pomeriggi liberi

domani sera ci lavorerò un po'

Andrea
PS: devo anche ricordarmi di installare il CD del vocabolario sul mio Netbook, che però non ha il CD (naturalmente)

martedì 28 aprile 2009

ECCO IL PIANO B

ci ho pensato, e mi sono detto "non posso". E allora che faccio ?

  • non abbandono l'idea di trasferirmi a Londra: se quest'anno non ci sono le condizioni per me, ci riproverò l'anno prossimo.
  • per questo 2009, devo comunque investire delle risorse (tempo / soldi) nel progetto. Come ? c'è una cosa che posso fare, forse la migliore che posso fare ovvero migliorare l'inglese
  • continuo con la -pratica- che faccio dall'italia: scrivo in inglese ai miei ex compagni di scuola (di inglese), guardo DVD e leggo WIRED in inglese, faccio language exchange con 2 ottimi compagni che ho trovo su skype.
  • farò anche dell'altro per l'inglese, qualcosa di più -ufficiale- : Sto cercando una insegnante, e proverò a vedere se mi trovo bene a fare un paio di lezioni/conversazione a settimana (sperando che non mi costi una tombola), e al limite per settembre /ottobre mi trovedò una scuola di inglese (l'ho già trovata, non a Padova che mi creerebbe problemi solo per arrivarci tra traffico e parcheggio)
  • news dell'ultima ora: al lavoro hanno ufficializzato che ho troppe ferie arretrate (già me lo avevano accennato in dicembre 2008), e quindi devo fare molte ferie questo 2009. almeno 60gg. ne ho già fatti 15 in marzo, e quindi mi restano altri 3 periodi di ferie da 15gg all'uno. Non potrò tornare a Londra altre 3 volte, però una di sicuro si ... il resto si vedrà più avanti.
Se mi impegno, per il 2010 il mio inglese sarà migliorato ancora, e mi giocherò ancora le mie carte

Be, almeno su una cosa non mi sbagliavo: il 2009 non sarà un anno noioso.

Andrea

PS: dimenticavo: se tutto va come previsto, e faccio tutto quello che ho in mente, il mio conto in banca sarà ancora più tragico del solito ... ma chissenefrega, tanto è da una vita intera che sono in bolletta :-)