Visualizzazione post con etichetta film. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta film. Mostra tutti i post

domenica 14 dicembre 2008

di domenica in domenica

adesso che sto scrivendo, vedo che non ho scritto niente da domanica scorsa. Non va bene, non va affatto bene. Eppure mi dico spesso che non ho molto da fare, ma a quanto pare qualche minuto per scrivere non riesco a trovarlo ... oppure (più probabilmente) non me ne ricordo !

Giovedi, a lezione di tai-chi, ho finalmente iniziato a trovarmi bene durante l'esercizio con il bastone. Cavoli, niente male davvero; non stiamo facendo niente di speciale, ma è veramente un grosso lavoro per le spalle e all'inizio non riuscivo a seguire perchè ero troppo distratto dalle spalle affaticate ! anche se mi sembra strano, come ex nuotatore non dovrei essere così fiacco ma probabilmente sono movimenti troppo diffferenti.

Ho preso un paio di regali: una chiave usb da 16 Gbyte e una sciarpa, adesso devo pensare ai restanti regali. Ho anche una splendida idea per quanto riguarda i miei regali: faccio una bella lista dei DVD che mi mancano, e la mando a chi dico io : almeno non avrà la scusa di non sapere cosa comprare.

Ricordate che avevo deciso di 'rallentare' in dicembre per quanto riguarda la mia ricerca di lavoro a Londra ? be, così è stato, però qualche contatto sta continuando, e lunedi dovrebbe chiamarmi un tizio, dovrò ricordarmi di portare con me il cell inglese ...

ok, basta così. buona settimana a tutti.

Andrea

domenica 26 ottobre 2008

ho finito il video !!!

sono un regista? forse ho sbagliato mestiere ? no, certo che no. Però, solo per il fatto di averlo finito sono contento :-) Inoltre è venuto proprio bene, ovvero è venuto proprio come lo immaginavo. c'è da dire che non immaginavo niente di difficile, alla fine è un semplice slide-show con la musica di sottofondo, e le immagini un po' -sincronizzate- con la musica.
A mio (modesto) parere è stata una buona idea usare Windows Movie Maker: immagino ci siano molti programmi più evoluti, ma quanto ci avrei messo per usarli come si deve ? mentre il programma che ho scelto io è più semplice, probabilmente perchè ha poche possibilità/opizioni .

Però la prossima volta ci penserò bene ad accettare l'invito dei miei oramai ex-compagni di scuola (a Londra) 'dai andrea, tu che sei un informatico, fallo tu il video' :-)

Se anche voi, miei fedeli lettori, volete vedere il frutto delle mie fatiche, ecco il link
http://it.youtube.com/watch?v=HGty88LO3UA

please non massacratemi con i voti e i commenti :-)

buona settimana

Andrea

martedì 21 ottobre 2008

a proposito di idee del piffero ...

ma quanto accidenti di tempo ci vuole per fare un video ? cavoli, il 'prodotto finito' sarà di circa 5 minuti, e non ho ancora finito di raccogliere le immagini, ritagliarle per il formato giusto (non tutte vanno bene per il 16:9) , e scegliere la sequenza giusta.

E poi, quando avrò finito, dovrò 'assemblarle' (si dice così ?) nella sequenza giusta, e devo anche tenerle a tempo con la musica (è uno slide) ....
Speravo che 5 ore mi bastassero (per 5 minuti di filmato ...) ma le ho già sforate: sarà un miracolo se me ne bastano altre 5 hehehehe

Ok, ritardo o no, adesso sono stanco e vado a dormire. chissà che la notte mi porti qualche idea geniale sullo storyboard della mia pellicola :-)

Andrea
PS: 'azzo, 2 post consecutivi con il tag 'film' ... tra un po' mi sento un grande regista hihihi

lunedì 20 ottobre 2008

tenersi occupati con ...

come ogni bravo 'appassionato di informatica', ho sempre qualcosa da fare, o un programma nuovo da vedere, o una cosa che mi appassiona da approfondire ...
Adesso sarebbe il momento di installarsi SQLserver 2008 giusto per vedere com'è fatto, ma ... non ne ho proprio voglia ! e allora che faccio ? grande idea: faccio un video per youtube ! ho già il soggetto , ovvero il mio corso di inglese a Londra.

Naturalmente, non so niente di niente su grafica e musica, e non ho mai fatto niente di simile; però posso sempre 'scopiazzare' in giro ... di video ce ne sono a vagonate, ne trovo qualcuno che mi piace e prendo qualche spunto.

Che bella idea del piffero che mi è venuta :-) e già che ci sono, quando l'ho fatto metto il link anche su Facebook (i miei contatti sono i miei ex compagni di corso hehehe). Spero che qualche coreano non mi faccia causa perchè pubblico la sua foto !

buon divertimento a tutti, anche senza youtube (specialmente !)

Andrea
PS: in effetti il tag 'film' è un po' esagerato, ma altrimenti non lo uso mai :-)

domenica 18 maggio 2008

rieccomi

non mi sembrava che fosse passato così tanto tempo dall'ultimo mio post, accidenti ! In effetti sono stato abbastanza impegnato negli ultimi giorni; due cose in particolare mi hanno tenuto impegnato .

Le ferie : finalmente ho deciso cosa fare per le mie vacanze ... un bel corso di inglese a Londra. Mi sono messo all'opera, ho trovato una scuola che mi ispirasse, ho trovato ottimi commenti in giro. Ho scritto, ho chiesto informazioni, consigli, prezzi, e ho prenotato. A settembre parto per l'inghilterra , 2 settimane per migliorare il mio inglese.

Cortometraggio: ebbene si, oggi ho partecipato al mio primo 'corto', non avevo mai fatto l'attore prima. è stato divertente, peccato solo per la pioggia ma abbiamo fatto tutto lo stesso ... che buffo provare e riprovare le scene, recittare le battute, aspettare che i tecnici sistemino le luci, le telecamere, i microfoni, ecc ecc ...... alla fine che stanchezza. I registi hanno detto che siamo venuti bene, io sono curioso di vederlo finito (dopo il montaggio) ... comunque è stato divertente !

alla prossima

Andrea

mercoledì 5 marzo 2008

film da rivedere

ho rivisto "about a boy" con Hugh Grant. L'avevo visto nel 2003/2004 (circa) e poi mai più, e l'avevo dimenticato. Bel film, mi piacciono quasi tutti quelli di questo attore. Il significato 'particolare' che questo film ha per me è che cerco di identificarmi un po' con il protagonista che (quando è uscito il film) aveva circa 40 anni come me adesso. Nel film non appare troppo ricco, e nemmeno così irresistibile per le donne, in compenso si veste bene :-) e ha una bella macchina; quasi quasi potrei essere io .... mi dico, e allora perchè non riesco a essere così ? be, una risposta c'è, eccome se c'è : il lavoro. Nel film Grant non lavora perchè vive di rendita, e per questo ha una gran quantità di tempo libero, che io mai e poi mai potrei avere.

Naturalmente non ho scoperto niente di nuovo, ma ci tenevo a scriverlo.

Andrea