Visualizzazione post con etichetta musica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta musica. Mostra tutti i post

mercoledì 17 agosto 2011

mercoledi sera

di solito sono cose che guardo da lontano. La gente che si affolla con un bicchiere in mano, con dentro qualcosa che noi chiamiamo 'spritz', altri aperitivo, e altri lo chiameranno in un modo ancora diverso, ma è solo un pretesto per vedersi con altre persone, per stare fuori, per ritardare il rientro a casa. E non importa da chi o da cosa si sfugga: moglie, marito, fratelli o sorelle, fidanzato o fidanzata, casa o appartamento, genitori e prole ... il pretesto è proprio quello.

Li guardi, li ascolti, e ti chiedi "ma si stanno divertendo?" il dubbio ti viene se fai la cosa più facile che ci sia ovvero te ne stai zitto e ascolti (non per tutti è così facile anzi, alcuni non ci riescono proprio ... purtroppo per loro e per noi che dobbiamo ascoltare). E allora li senti mentre ... parlano no, non va bene; blaterano, fanno rumore, non fanno nemmeno finta di ascoltare , non recitano nemmeno la parte di chi ascolti qualcosa anche con un minimo di interesse. E solo un modo per riempire il silenzio. perchè la gente ha paura del silenzio ? perchè la gente teme come la morte la solitudine ? forse perchè l'ha provata e l'ha trovata orribile e insopportabile ?

In realtà non siamo mai soli, non siamo mai in silenzio, c'è sempre qualcuno che ci fa compagnia, che ci parla e che (questo è già più difficile) ci ascolta persino. Perchè così in tanti non sopportano di stare in compagnia di loro stessi ? cosa temono di scoprire ? cosa temono di sentire ? e allora via con le compagnie, con la musica nelle cuffie, con le chiacchere infinite, con il cellulare sempre in attività. Tutto questo rumore per tentare di allontanare ... chi o che cosa ? nemmenol o sanno, tanto ne restano distanti.

buona serata

Andrea

mercoledì 6 gennaio 2010

accendo il PC prima di dormire

e che faccio ? giro un po' su youtube, e capito (non ricordo come) su qualche video di Bob Marley. Ascoltando qualche canzone, mi viene in mente: e il reggae ? certo, c'era prima di Marley e continua anche senza di lui, però il successo e la diffusione mondiale sono arrivati con lui, e con lui sono spariti. Possibile che un genere musicale sia così legatoa una sola band/cantante.

Mi viene in mente che anche il rock (psicadelico ? credo si chiami così) dei pink-floyd non lo suona nessuno, o almeno nessuno riscuote il loro successo; un altro genere legato a doppio filo a una sola band ? e anche -one step beyond- dei madness resta il brano ska più famoso nel mondo, eppure ci sarà (o ci sarà stata) qualche altra band -ska- ... o no ?

Strano, ma non mi vengono in mente altri esempi: forse questi 3 casi (Bob Marley, Pink floyd, Madness) sono gli unici che abbiano portato da soli un genere a una così alta diffusione.

ok, è ora di andare a dormire

Andrea

giovedì 12 febbraio 2009

link

cavoli,

con tutti i link che si vedono nei blog, mi sono reso conto che io li uso troppo poco. Ora che ci penso, ho postato solamente il link al video con i miei compagni di scuola in ottobre (mi pare...). Va bene, adesso ne pubblico un paio anch'io.
questo qui
http://www.akamai.com/html/technology/dataviz1.html
è troppo simpatico ! mostra come è suddiviso il traffico in rete in tutto il pianeta nel momento in qui guardi. La cosa più buffa è vedere come varia il traffico in ragione dell'orario, oppure come NON varia ... ad esempio in UK il 7% del traffico mondiale a mezzanotte passata ? ma li non dorme nessuno ? molto più ragionevole 1.3% dell'Italia (al quale contribuisco anch'io ancora per pochi minuti).
L'altro link e questo
http://www.youtube.com/watch?v=vjC88jHa7tI
il video tratto dal nuovo disco dei Planet Funk: puro spettacolo (se vi piacciono, of course). Se li conoscete un po', ci sono dei 'rumors' in rete che dicono che il tennista con gli occhiali è in realtà Dan Black truccato e invecchiato apposta per non farlo riconoscere: a me sembra che l'abbiano truccato proprio bene se è lui ... però potrebbe essere.

buona notte a tutti/e

Andrea

domenica 26 ottobre 2008

ho finito il video !!!

sono un regista? forse ho sbagliato mestiere ? no, certo che no. Però, solo per il fatto di averlo finito sono contento :-) Inoltre è venuto proprio bene, ovvero è venuto proprio come lo immaginavo. c'è da dire che non immaginavo niente di difficile, alla fine è un semplice slide-show con la musica di sottofondo, e le immagini un po' -sincronizzate- con la musica.
A mio (modesto) parere è stata una buona idea usare Windows Movie Maker: immagino ci siano molti programmi più evoluti, ma quanto ci avrei messo per usarli come si deve ? mentre il programma che ho scelto io è più semplice, probabilmente perchè ha poche possibilità/opizioni .

Però la prossima volta ci penserò bene ad accettare l'invito dei miei oramai ex-compagni di scuola (a Londra) 'dai andrea, tu che sei un informatico, fallo tu il video' :-)

Se anche voi, miei fedeli lettori, volete vedere il frutto delle mie fatiche, ecco il link
http://it.youtube.com/watch?v=HGty88LO3UA

please non massacratemi con i voti e i commenti :-)

buona settimana

Andrea

martedì 21 ottobre 2008

a proposito di idee del piffero ...

ma quanto accidenti di tempo ci vuole per fare un video ? cavoli, il 'prodotto finito' sarà di circa 5 minuti, e non ho ancora finito di raccogliere le immagini, ritagliarle per il formato giusto (non tutte vanno bene per il 16:9) , e scegliere la sequenza giusta.

E poi, quando avrò finito, dovrò 'assemblarle' (si dice così ?) nella sequenza giusta, e devo anche tenerle a tempo con la musica (è uno slide) ....
Speravo che 5 ore mi bastassero (per 5 minuti di filmato ...) ma le ho già sforate: sarà un miracolo se me ne bastano altre 5 hehehehe

Ok, ritardo o no, adesso sono stanco e vado a dormire. chissà che la notte mi porti qualche idea geniale sullo storyboard della mia pellicola :-)

Andrea
PS: 'azzo, 2 post consecutivi con il tag 'film' ... tra un po' mi sento un grande regista hihihi

lunedì 20 ottobre 2008

tenersi occupati con ...

come ogni bravo 'appassionato di informatica', ho sempre qualcosa da fare, o un programma nuovo da vedere, o una cosa che mi appassiona da approfondire ...
Adesso sarebbe il momento di installarsi SQLserver 2008 giusto per vedere com'è fatto, ma ... non ne ho proprio voglia ! e allora che faccio ? grande idea: faccio un video per youtube ! ho già il soggetto , ovvero il mio corso di inglese a Londra.

Naturalmente, non so niente di niente su grafica e musica, e non ho mai fatto niente di simile; però posso sempre 'scopiazzare' in giro ... di video ce ne sono a vagonate, ne trovo qualcuno che mi piace e prendo qualche spunto.

Che bella idea del piffero che mi è venuta :-) e già che ci sono, quando l'ho fatto metto il link anche su Facebook (i miei contatti sono i miei ex compagni di corso hehehe). Spero che qualche coreano non mi faccia causa perchè pubblico la sua foto !

buon divertimento a tutti, anche senza youtube (specialmente !)

Andrea
PS: in effetti il tag 'film' è un po' esagerato, ma altrimenti non lo uso mai :-)

domenica 20 luglio 2008

musica

cavoli, 3 post oggi (mai successo prima)

ho finalmente ritrovato una vecchia canzone di cui ricordavo l'aria, ma non ricordavo il titolo e nemmeno il nome della band. Si tratta dei 99posse, e la canzone è cerco tiempo !!!

bellissima !! e ho trovato anche il testo, altrimenti la parte cantata da Zulù ... hehehe

Andrea